 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Non esagerare con le TAC: c'e' rischio di tumori |
 |
 |
Inserito il 19 ottobre 2004 da admin. - oncologia - segnala a:
In conseguenza della dose di radiazioni somministrata, la TAC total-body può aumentare significativamente il rischio di tumore.
E' stato calcolato che la dose ricevuta da un paziente che effettui tale indagine, infatti, venga ad essere equivalente a quella ricevuta da alcuni dei sopravvissuti alle bombe di Hiroshima e Nagasaki, nei quali è risultato evidente l'aumento del rischio di tumore. Soprattutto le cliniche radiologiche indipendenti sono interessate all'uso della TAC total-body negli adulti sani per il rilevamento di coronaropatie e tumori del colon, polmonari ed altri ancora, nonchè altre patologie. Vi sono comunque considerevoli controversie sull'efficacia di questa tecnica, e non vi sono dati a supporto della presenza di un beneficio in termini di prolungamento della sopravvivenza. Vi è inoltre un'elevata incidenza di falsi positivi, con l'annesso seguito di esami di approfondimento, di solito costosi e stressanti. Tali indagini non dovrebbero essere usate, quindi per semplici screening; il bilancio rischio/beneficio cambia invece radicalmente nel caso di esame necessario ad una diagnosi medica mirata. Fonte: Radiology. 2004;232:735-738
|
 |
 |
Letto : 1580 | Torna indietro | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
ore 15:33 | 107837501 accessi| utenti in linea:
26234
|
|