|  |  |  |  |  | 
	
		|  |  |  | 
				
					| 
	
		|  | Qual è il rischio di evoluzione in melanoma dei nevi congeniti? |  |  
		|  | Inserito il 16 luglio 2007 da admin. - dermatologia - segnala a:         
 Secondo un'ampia revisione della letteratura il rischio di evoluzione in melanoma di un nevo melanocitario congenito è molto basso.
 
 
 
 I nevi melanocitari congeniti sono presenti o compaiono poco dopo la nascita, colpiscono fino a circa il 2% dei neonati e possono variare sia in numero da uno a molte decine. Variano anche nelle dimensioni, persino nello stesso individuo.
 Qual è il rischio di trasformazione in melanoma di questo tipo di nevi?
 Una revisione sistematica ha selezionato 14 studi, otto di tipo retrospettivo e sei di tipo prospettico.
 Il follow-up medio degli studi andava da poco più di 3 fino a 24 anni. In 6 studi erano arruolati poco meno di 100 pazienti ma nei 2 lavori con casistica più numerosa i soggetti arruolati erano rispettivamente di 1.008 e di 3.922.
 In tutto gli studi esaminati comprendevano 6.571 pazienti. I casi di melanoma segnalati erano 46 (0,7%). L'età media di comparsa del melanoma era di 15 anni (range: dalla nascita a 57 anni).
 Gli autori, osservando che la frequenza di melanoma era più elevata negli studi con pochi soggetti mentre nello studio con maggiore casistica era solo dello 0,05%, ritengono che la percentuale di trasformazione maligna ricavata dalla loro analisi sia sovrastimata a causa di un bias di selezione.
 Insomma possiamo concludere che la probabilità di evoluzione in melanoma di un nevo melanocitario congenito è bassa, valutabile nello 0,7%, ma probabilmente inferiore.
 
 
 Renato Rossi
 
 
 Fonte:
 Krengel S, et al. Melanoma risk in congenital melanocytic naevi: a systematic review. Br J Dermatol July 2006;155:1-8.
 |  |  
		|  | Letto : 5970 | Torna indietro |
  |  |   |  |  
		|  |  |  |  |  |  | 
		
			| © Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer  | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini  
 ore 03:10 | 112993076 accessi| utenti in linea:
53221 | 
	
		|  |