 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Bilberry (mirtillo) |
 |
 |
Inserito il 14 luglio 2012 da admin. - scienze_varie - segnala a:
Il bilberry (Vaccinium myrtillus) è anche conosciuto come il blueberry europeo, huckleberry, whortleberry, o blueberry.
Si tratta di una pianta perenne i cui frutti sono spesso usati come fonte di cibo. Il frutto, gli estratti del frutto, e le foglie sono state usate per medicinali proposti per trattare artriti, infiammazione, disturbi gastro intestinali, visione notturna, diabete, dolore toracico, cancro e altre condizioni. I flavonoidi anticianosidi (antocianine) sono ritenuti il componente più importante e farmacologicamente attivo del mirtillo. Gli anticianosidi hanno dimostrato di avere molti effetti farmacologici compresi, attività antiossidante, effetti antinfiammatori, effetti antiaggreganti piastrinici, ed effetti ipoglicemici.
Effetti avversi cardiovascolari: Aumentato rischio di sanguinamento (E).
Interazioni farmacologiche: Aumentato rischio di sanguinamento (E) in combinazione con farmaci antitrombotici dovuti all’effetto antiaggregante piastrinico (A).
A cura di Patrizia Iaccarino
|
 |
 |
Letto : 2753 | Torna indietro | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
ore 04:39 | 108229214 accessi| utenti in linea:
252
|
|