 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Il danno esistenziale esiste anche in assenza del danno biologico |
 |
 |
Inserito il 26 aprile 2015 da admin. - medicina_legale - segnala a:
E' stato ribadito dalla Cassazione (n. 531/2014) che il danno esistenziale (sofferenza interiore e danno dinamico-relazionale) puo' sussistere anche in assenza di danno biologico, ed e' quindi autonomamente risarcibile
Un giovane operaio si era ferito cadendo da una impalcatura, riportando importanti lesioni invalidanti. Cio' aveva portato ad uno sconvolgimento della vita e dei rapporti familiari, con gravosa dilatazione degli obblighi e delle incombenze dei familiari verso l' invalido, ed elevato impegno emotivo. La Corte ha quindi ritenuto che i genitori, pur in assenza di qualsiasi danno biologico a loro carico, avessero diritto al risarcimento del danno morale ed esistenziale.
La Corte ha evidenziato che "la mancanza di danno biologico (qual č stato ritenuto, nella specie, per i due genitori) non esclude la configurabilitą in astratto di un danno morale soggettivo (da sofferenza interiore) e di un danno dinamico relazionale, quale conseguenza, autonoma, della lesione medicalmente accertabile, che si colloca e si dipana nella sfera dinamico-relazionale del soggetto" sancendo che tale danno "deve senz'altro trovare ristoro nell'ambito della tutela ulteriore apprestata dall'art. 2059 cod. civ. in caso di lesione di un interesse della persona costituzionalmente protetto".
I genitori quindi, pur in assenza di qualsiasi diretto danno fisico e biologico nei loro confronti, sono stati risarciti delle sofferenze patite in conseguenza dell' infortunio del loro congiunto.
Daniele Zamperini
|
 |
 |
Letto : 5914 | Torna indietro | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
ore 11:03 | 108003361 accessi| utenti in linea:
69350
|
|