vai alla home introduttiva di Pillole.org
 
  Pillole 
   
 
Iscritti
Utenti: 2331
Ultimo iscritto: Gezzen
Iscritti | ISCRIVITI
 
Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
Inserito il 27 marzo 2025 da admin. - metabolismo - segnala a: facebook  Stampa la Pillola  Stampa la Pillola in pdf  Informa un amico  

Uno studio randomizzato ha confrontato insulina e farmaci orali nella terapia del diabete gestazionale.

Il diabete gestazionale viene trattato inizialmente con modificazioni dello stile di vita (dieta, attività fisica). Tuttavia non raramente è necessario ricorrere ai farmaci e l'insulina è di solito la terapia di scelta. Tuttavia in questi ultimi anni si è fatta strada l'ipotesi di usare farmaci orali (per esempio metformina e gliburide) che sicuramente sono più facili da somministrare e meglio graditi alle pazienti.

Uno studio randomizzato e controllato su 820 pazienti affette da diabete gestazionale si è proposto di determinare se i farmaci orali sono non inferiori all'insulina nel ridurre il rischio partorire bambini grandi per l'età gestazionale. Le donne arruolate erano tra la sedicesima e la trentaquattresima settimana di una gravidanza singola e il controllo glicemico era insoddisfacente dopo 2 settimane di cambiamenti dello stile di vita. Un controllo insoddisfacente era definito da una glicemia a digiuno > 95 mg/dl, oppure > 140 mg/dl a 60 minuti dal pasto o a 120 mg/dl a 120 minuti dal pasto.
Le partecipanti sono state trattate con insulina oppure metformina a cui eventualmente veniva aggiunta gliburide.
Si è visto che i farmaci orali consentivano il controllo glicemico senza dover usare insulina nel 79% dei casi.
Tuttavia un neonato grande per l'età gestazionale (end-point primario) si ebbe bel 23,9% del gruppo trattato con farmaci orali e nel 19,9% del gruppo randomizzato a insulina.
Nel gruppo trattato con farmaci orali si ebbero episodi ipoglicemici nel 20,9% dei casi contro il 10,9% del gruppo insulina. Non vi erano differenze per altri end-point secondari: parti cesarei, ipertensione gravidica, pre-eclampsia, parto pretermine, danni da parto, ipoglicemia o iperbilirubinemia nel neonato, necessità di ricoverare il neonato in terapia intensiva.

Così gli autori concludono che non si può affermare la non inferiorità dei farmaci orali rispetto all'insulina per quanto riguarda il rischio di partorire un bambino grande per l'età gestazionale.
Aggiungiamo inoltre che, stando ai risultati dello studio, con l'insulina si hanno meno episodi ipoglicemici nella madre.


Renato Rossi


Bibliografia

Rademaker D, de Wit L, Duijnhoven RG, Voormolen DN, Mol BW, Franx A, DeVries JH, Painter RC, van Rijn BB; SUGAR-DIP Study Group; Siegelaar SE, Akerboom BMC, Kiewiet-Kemper RM, Verwij-Didden MAL, Assouiki F, Kuppens SM, Oosterwerff MM, Stekkinger E, Diekman MJM, Vogelvang TE, Belle-van Meerkerk G, Galjaard S, Verdonk K, Lub A, Klooker TK, Krabbendam I, van Wijk JPH, Huisjes AJM, van Bemmel T, Nijman RGW, van den Beld AW, Hermes W, Johannsson-Vidarsdottir S, Vlug AG, Dullemond RC, Jansen HJ, Sueters M, de Koning EJP, van Laar JOEH, Wouters-van Poppel P, Evers IM, Sanson-van Praag ME, van den Akker ES, Brouwer CB, Hermsen BB, Scholten R, Meijer RI, van Leeuwen M, Wijbenga JAM, Wijnberger LDE, van Bon AC, van der Made FW, Eskes SA, Zandstra M, van Houtum WH, Braams-Lisman BAM, Daemen-Gubbels CRGM, Nijkamp JW, de Valk HW, Wouters MGAJ, IJzerman RG, Reiss I, van der Post JAM, Bosmans JE. Oral Glucose-Lowering Agents vs Insulin for Gestational Diabetes: A Randomized Clinical Trial. JAMA. 2025 Jan 6. doi: 10.1001/jama.2024.23410. Epub ahead of print. PMID: 39761054.

Letto : 4411 | Torna indietro | Stampa la Pillola | Stampa la Pillola in pdf | Converti in XML
 
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
A  A  A  | Contatti | Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | Versione stampabile Versione stampabile | Informa un amico | prendi i feed e podcasting di Pillole.org
ore 08:26 | 107752961 accessi| utenti in linea: 53694