 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
 |
Denunciati i medici troppo furbi, anche se disinteressati |
 |
 |
Inserito il 29 aprile 2025 da admin. - professione - segnala a:
I NAS, a seguito di indagini svolte in Liguria, hanno denunciato diversi medici di base che “forzavano” la burocrazia per agevolare e favorire i pazienti nella prenotazione delle prestazioni. Sembra che la prassi sia piuttosto diffusa: a causa del noto fenomeno delle interminabili liste di attesa, molti medici, seppure con le migliori intenzioni, hanno commesso una serie di reati.
La prassi consisteva essenzialmente nell’ emettere più prescrizioni a favore dello stesso paziente, nello stesso giorno, con il medesimo fine diagnostico, ma con priorità diverse.
Viene riportato ad esempio casi di triple prescrizioni contemporanee dello stesso esame (con priorità “B” (breve entro 10 giorni), “D” (differibile entro 30/60 giorni) e “P” (programmata entro 120 giorni). Questo accorgimento permetteva al paziente di effettuare piu’ prenotazioni contemporanee e trovare piu’ facilmente un posto nei vari presidi ospedalieri.
Questo meccanismo pero’ favoriva il moltiplicarsi delle prenotazioni “a vuoto”, in cui nessuno si presentava e che spesso non potevano essere riempite all’ ultimo momento; si pensi ad esempio alle colonscopie, alle risonanze magnetiche ecc. Le cronache riportano ad esempio che per le colonscopie nel 2024, a fronte di 817 soggetti, le prescrizioni erano 1711.
E’ facile capire come questi trucchetti non aiutavano certo lo smaltimento delle liste di attesa.
Siamo convinti che i medici agissero nell’ esclusivo intento di agevolare i pazienti, e, in attesa di un giudizio definitivo da parte della Magistratura, possiamo sperare che ne venga riconosciuta la buona fede. Tuttavia e’ importante sottolineare che, indipendentemente dalla sentenza finale, si preparano per i colleghi lunghi e travagliati procedimenti giudiziari.
Ricordiamo agli inventori del trucco che “Il peggior difetto dei furbi e’ ritenere che gli altri siano stupidi”.
Evitiamole, le “furbate”!
Daniele Zamperini
|
 |
 |
Letto : 5 | Torna indietro | | |
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
ore 17:43 | 108394046 accessi| utenti in linea:
47406
|
|