vai alla home introduttiva di Pillole.org
 
  Pillole 
   
 
Iscritti
Utenti: 2341
Ultimo iscritto: antdone
Iscritti | ISCRIVITI
 
I timori degli effetti collaterali allontanano gli adolescenti dai vaccini
Inserito il 29 ottobre 2025 da admin. - professione - segnala a: facebook  Stampa la Pillola  Stampa la Pillola in pdf  Informa un amico  

Sulle soglie dell’ autunno ci trova alle soglie di quella che sembrava un’ abitudine consolidata: quella della vaccinazione. Ma si amplifica il timore che si consolidi una riluttanza aprioristica, spinta essenzialmente dai social media.

La tendenza e’ gia’ iniziata da tempo, come evidenzia uno studio pubblicato alcuni mesi fa e condotto da enti spagnoli (ISGlobal e Sant Joan de Déu di Barcellona) e facente parte di un progetto europeo.
Sono sti intervistati 1877 giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni provenienti da Italia, Portogallo, Polonia e Spagna, insieme a 1135 genitori. Il 20,8% degli adolescenti europei ha mostrato riluttanza nei confronti della vaccinazione.

Lo studio ha evidenziato differenze significative tra i Paesi: la Polonia, ad esempio, ha riportato una prevalenza di esitanza vaccinale del 31,6% tra gli adolescenti, mentre in Spagna la percentuale è stata del 12,5%.
La causa principale dell'esitanza nei confronti del vaccino è stata la paura degli effetti collaterali (come la convinzione, ormai , ampiamente smentita, che i vaccini portino all’ autismo), e la convinzione che le infezioni prevenibili con il vaccino non siano gravi (8,4%) e con bassa probabilità di ammalarsi (8,4%).
Ultimo ma non irrilevante, e’ la sfiducia nelle raccomandazioni dei governi.

Uno studio condotto da un altro gruppo di ricerca in Spagna ha dimostrato che le notizie sui vaccini condivise sui social media possono avere importante influenza sugli adolescenti, sia positiva che negativa.

Che dire?
In conclusione del discorso, essendo i soggetti piu’ facilmente influenzabili, gli adolescenti dovrebbero essere il fulcro delle campagne di sensibilizzazione, utilizzando magari gli stessi mezzi potentemente suggestivi al fine di contrastare la disinformazione condotta da soggetti che, pur privi di una reale e completa competenza, si autonominano promotori della verita’ scientifica.

DZ-GZ

V. anche:
Andrea Jiménez. I timori degli effetti collaterali allontanano gli adolescenti europei dai vaccini - Univadis - 13/05/2025.

Letto : 4 | Torna indietro | Stampa la Pillola | Stampa la Pillola in pdf | Converti in XML
 
© Pillole.org 2004-2025 | Disclaimer | Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
A  A  A  | Contatti | Realizzato con ASP-Nuke 2.0.7 | Versione stampabile Versione stampabile | Informa un amico | prendi i feed e podcasting di Pillole.org
ore 14:03 | 112908759 accessi| utenti in linea: 43005