|  
 Fibrillazione atriale e insufficienza mitralicaCategoria : cardiovascolare
 Data : 30 ottobre 2002
 Autore : admin
 
 Intestazione :
 
 
 Testo :
 
 La fibrillazione atriale comunemente accompagna l’insufficienza mitralica nel corso della sua evoluzione naturale.Gli autori di questo studio hanno seguito 2 gruppi di pazienti affetti da insufficienza  mitralica trattati con terapia medica che inizialmente erano  in ritmo sinusale al momento della diagnosi.
 360 pazienti presentavano insufficienza mitralica dovuta a flail leaflets  e 89 pazienti presentavano insufficienza mitralica dovuta a prolasso valvolare.
 Nei pazienti con insufficienza dovuta a flail leaflets i tassi di fibrillazione atriale a 5 e 10 anni  di follow-up erano 18% e 48% rispettivamente.
 Simili risultati si ottennero per il gruppo di insufficienze mitraliche dovute a prolasso della valvola.
 I pazienti di età maggiore di 65 anni e quelli con dimensioni di base dell’atrio sn di 5 cm  all’ ecocardiogramma presentavano il rischio maggiore di fibrillazione atriale.
 I pazienti che andavano incontro a fibrillazione atriale dimostravano un rischio incrementato di scompenso cardiaco o morte per causa cardiaca.
 
 J Am Coll Cardiol 2002Jul 3; 40: 84-92
 |