Dopo IMA la sopravvivenza non migliora se la frazione di eiezione è conservataCategoria : cardiovascolare Data : 09 novembre 2008 Autore : admin Intestazione : Dopo un infarto il mantenimento della frazione di eiezione non migliora la sopravvivenza. Testo : Lo studio realizzato presso l’University Hospital di Amiens (Francia) ha identificato le caratteristiche, sul lungo periodo, dell’insufficienza cardiaca con frazione d’eiezione preservata (HFPEF = heart failure with preserved ejection fraction), nei pazienti ricoverati in ospedale dopo un primo episodio di attacco cardiaco. Contenuto gentilmente concesso da FCEnews, la medicina online http://www.fcenews.it Commento di Luca Puccetti Lo studio dimostra che nella cardiopatia ischemica dopo un primo evento acuto anche se la funzione ventricolare è apparentemente preservata, tuttavia la prognosi non è significativamente diversa rispetto ai pazienti con funzione ventricolare ridotta. Lo studio ha un follow-up di 5 anni che potrebbe non essere sufficiente per rivelare differenze tra i due gruppi e non era in cieco, quindi i risultati possono essere dovuti a differenze nell'intensività delle cure ricevute dopo l'evento acuto. Occorre valutare se terapia con betabloccanti, diuretici e di statine sia stata comparabile nei due gruppi. Inoltre in questi studi non randomizzati basta anche un singolo parametro, come ad esempio il consumo di antinfiammatori non steroidei, per sbilanciare la casistica, modificando il profilo di rischio di un grupo rispetto all'altro. E' ad esempio ipotizzabile, che vista la migliore frazione di eiezione, il desiderio di mobilità sia stato maggiore nel gruppo con EF preservata e che ciò abbia cagionato un maggior ricorso a farmaci analgesici ed antinfiammatori. Inoltre non dobbiamo dimenticare che si trattava sempre di pazienti con cardiopatia ischemica ed è possibile che la malattia ischemica sulla mortalità pesi molto di più che non la ridotta frazione di eiezione e che molte delle morti siano dovute a nuovi episodi ischemici cardiaci, a ictus o ad aritmie. Lo studio inoltre potrebbe non avere le dimensioni necessarie per valutare differenze tra i due gruppi per quanto riguarda la mortalità al netto delle cause ischemiche o aritmiche. |