 Corrette modalità di prescrizione dei farmaci: ricette anonime
Categoria : medicina_legale
Data : 27 giugno 2004
Autore : admin
Intestazione :
Aggiornamento sulla corretta prescrizione dei farmaci: ricette anonime solo su richiesta.
Testo :
Di recente è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 29.05.04, la legge 138 del 25.05.04, che introduce delle novità per quanto all'indicazione, sulle ricette del SSN e non, delle generalità del paziente: ora, le generalità vanno omesse solo su esplicita richiesta dell'interessato (articolo 2-quinquies, comma 1 lettera c) della citata legge). Attenzione, pero': le modifiche si riferiscono solo ai soggetti indicati nell' articolo 78 (medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta). Cio' starebbe a significare che i medici che prescrivano in regime di libera professione, o gli specialisti convenzionati (ospedalieri, ambulatoriali ecc.) mantengono l' obbligo di anonimizzare le ricette con le modalita' gia' note (ricette "bianche" prive di generalita', ricette "convenzionate" con tagliando anonimizzatore) a meno che (comma 4 lettera b) non " fornisca una prestazione specialistica su richiesta del medico e del pediatra". (dott. Marco Venuti, con la collab. di Daniele Zamperini )
|