|  
 L'Osteocalcina è correlata alla perdita di tessuto osseo e fratture nell'anzianoCategoria : reumatologia
 Data : 28 febbraio 2002
 Autore : admin
 
 Intestazione :
 
 
 Testo :
 
 02/05/2002 I livelli serici di osteocalcina totale e intatta sono collegati con la perdita di massa ossea e sono predittivi di frattura in uomini e donne anziani.
 
 Questa è la scoperta i di un follow-up di cinque anni che ha messo in correlazione l'osteocalcina sierica con la densità ossea al calcagno (BMD) in soggetti anziani.
 
 Obiettivo dello studio è stato quello di seguire le concentrazioni del siero per cinque anni di osteocaclcina totale ( tOC) e intatta (iOC) in relazione a alla densità minerale ossea(BMD) rilevata a livello calcaneare. I partecipanti allo studio sono stati reclutati in due coorti di 75enni - e 80enni residenti nella stessa città (Jyvaskyla) in Finlandia.
 
 I ricercatori hanno ottenuto i valori basali di OC e BMD per 161 uomini e 233 donne; 83 di questi uomini e 189 delle donne parteciparono al follow-up.
 
 Mentre la concentrazione media di tOC aumentò in uomini e donne, la concentrazione media dell'iOC decrebbe negli uomini e donne. In ambi sessi, tOC e livelli dell'iOC furono trovati correlati inversamente con BMD e con le variazioni di BMD.
 
 Nel follow-up a 5 anni 19 uomini e 59 donne subirono almeno una frattura.
 
 I soggetti con fratture avevano il valore di iOC significativamente più alto e tendenzialmente mostravano anche il valore di tOC più alto dei soggetti del gruppo privo di fratture.
 
 Questi risultati, secondo gli autori dello studio, indicano che i livelli sierici di tOC e iOC basali sono correlati con la perdita di massa ossea e le fratture nei soggetti anziani.
 
 Journal of Bone and Mineral Metabolism Vol: 20 Iss:1 (2002) pp 49-56
 
 
 |