Vai a Pillole.org
A rubare cose pubbliche c’e’ l’aggravante (anche con i cassonetti)

Categoria : professione
Data : 15 marzo 2025
Autore : admin

Intestazione :

Anche i cassonetti sono beni destinati a pubblico servizio ed esposti a pubblica fede, per cui sono (o dovrebbero essere) particolarmente tutelati. Cass n. 42955/2024



Testo :


I fatti:
Un uomo veniva arrestato mentre tentava di prelevare con l’ autovettura due contenitori per la raccolta differenziata.
L’ uomo veniva riconosciuto dalle Corti di merito colpevole di furto con aggravanti di beni esposti a pubblica fede e materiale sottratto a infrastrutture destinate a pubblico servizio, ai sensi degli artt. 110, 624 e 625 c.p.

L'imputato ricorreva in Cassazione chiedendo l'esclusione delle aggravanti e l'applicazione delle attenuanti per la particolare tenuità del fatto.

La Cassazione respingeva invece il ricorso rimarcando gravi lacune e la mancanza di adeguata critica motivata nei confronti della sentenza d'appello.
La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso per difetto di specificità dei motivi, ribadendo che un'impugnazione deve contenere una chiara e ordinata esposizione delle doglianze e un confronto puntuale con la motivazione della sentenza impugnata.

In particolare, a proposito delle aggravanti, la Corte ha sottolineato che era stata ampiamente motivata la presenza di tali circostanze, evidenziandosi la destinazione pubblica dei beni sottratti e l'affidamento riposto su di essi dai condomini.

Alla confermata condanna seguiva poi un’ ultriore ammenda di 3000 Euro da sommarsi al pagamento delle spese processuali.

Riflessioni di un contribuente qualsiasi:
Raramente abbiamo sentito parlare di cassonetti rubati, ma molto piu’ frequentemente invece si sente parlare di cassonetti danneggiati, incendiati o comunque resi inservibili; ci chiediamo se i concetti “protettivi” esposti sopra vengano effettivamente espressi anche in questi casi e su casi analoghi di danneggiamento o furto di beni pubblici…

Daniele Zamperini



STAMPACHIUDI
info@pillole.org | Pillole.org
© Pillole.org 2025 Pillole Reg. T. di Roma 2/06
stampato il 31/03/2025 alle ore 13:25:37