 Interazione antidepressivi – betabloccanti: attenzione!
Categoria : professione
Data : 05 novembre 2025
Autore : admin
Intestazione :
Alcuni inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI) inibiscono l'enzima CYP2D6, che svolge un ruolo chiave nel metabolismo di alcuni beta-bloccanti, per cui e’ ipotizzabile interferenza costituita da concentrazioni plasmatiche più elevate dei farmaci e maggiore probabilità che i pazienti manifestino eventi avversi.
Testo :
Alcuni ricercatori hanno presentato all'Hypertension Scientific Sessions (HYP) 2025 dell'American Heart Association alcuni dati indicanti infatti che i soggetti che assumono contemporaneamente determinati antidepressivi (non tutti) e beta-bloccanti hanno presentato diminuzione della pressione sanguigna sistolica e aumento del rischio di bradicardia.
Nello studio effettuato su 65 adulti che assumevano entrambi i farmaci (beta-bloccanti che antidepressivi duloxetina o bupropione) si e’ riscontrato una riduzione del 15-20% della pressione arteriosa sistolica e un aumento del 25% del rischio di bradicardia.
L’ interferenza degli antidepressivi era particolarmente accentuata con il nebivololo mentre era scarsa o nulla con l'atenololo e il nadololo in quanto metabolizzati per vie diverse.
Ovviamente i ricercatori sottolineano i limiti dello studio costituiti principalmente dal basso numero di soggetti, in quanto la sperimentazione su 65 soggetti non e’ automaticamente generalizzabile nel mondo reale. Necessitano percio’ studi piu’ ampi.
Nell’ attesa di studi conclusivi e’ tuttavia utile monitorare attentamente i pazienti che utilizzano contemporaneamente le due categorie di farmaci.
DZ
https://www.medscape.com/viewarticle/antidepressants-plus-beta-blockers-equals-health-risks-2025a1000oek?ecd=WNL_trdalrt_pos1_ous_250919_etid7731052&uac=368901HG&impID=7731052
|