Pillole.org
  Notizie     
 
 
Toscana: Contenimento dei tempi di attesa
Inserito il 26 febbraio 2007 alle 03:00:00 da admin. IT - Toscana

Toscana - Deliberazione n. 81 del 5 febbraio 2007 - Linee generali di intervento di cui al punto 2 del Piano nazionale di contenimento dei tempi di attesa per il triennio 2006 - 2008. Adozione.

BUR n. 8 del 21.02.07

Il documento, in ottemperanza a quanto previsto dall'atto di intesa tra il Governo le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano, sul Piano Nazionale di contenimento dei tempi di attesa per il triennio 2006-2008, affronta ed esplicita i punti ivi contenuti e definisce i tempi massimi di attesa per le prestazioni previste dall'accordo citato. Esso, da presentarsi ai diversi interlocutori con i quali dovranno essere affrontati e discussi successivi passaggi per arrivare alla definizione completa della nuova disciplina, sintetizza il percorso fino ad oggi seguito dalla Regione Toscana relativamente ai punti previsti dal Piano Nazionale, accenna ai risultati ottenuti e prospetta un percorso di riorganizzazione / ridisegno dell’intera materia, da attuare, in modo diffuso ed omogeneo sul territorio regionale, nell'arco di tempo previsto dall'intesa citata.
Elementi salienti del documento sono: a) lo scenario (gli impegni delle Aziende Sanitarie ed il monitoraggio del sistema; il governo della domanda di prestazioni sanitarie; le "classi differenziate di attesa"; le linee guida ed il Governo clinico; la razionalizzazione dell'offerta e la gestione del sistema degli accessi; la informazione, la comunicazione e la partecipazione dei cittadini), b) lo schema e le linee generali di intervento (i tempi massimi regionali di attesa e gli ambiti territoriali di garanzia; il progetto per una "qualità sostenibile" in materia di tempi di attesa; promozione dell'appropriatezza della domanda; i "percorsi diagnostico-terapeutici"; lo sviluppo del sistema CUP; aspetti qualitativi e quantitativi delle revisioni periodiche dell'attività; indirizzi per la comunicazione e la consultazione delle Associazioni di difesa e di rappresentanza dei cittadini; misure da prevedere in caso di superamento dei Tempi Massimi prefissati; l'utilizzo delle opportunità di un'adeguata organizzazione della libera professione; revisione dei processi organizzativi di refertazione; le direttive alle Azienda in merito alla gestione delle agende per le prestazioni ambulatoriali; i tempi di attesa dei ricoveri programmati: le linee guida nazionali, le prospettive di implementazione del sistema e la modifica dei flussi SDO), c) gli Indirizzi uniformi e le Indicazioni per la predisposizione dei Piani Attuativi Aziendali, i criteri di valutazione e le attività di monitoraggio.

Provvedimento

Letto : 1663 | Torna indietro | Stampa  Stampa in pdf  Informa un amico  
 
© Pillole.org 2004-2025 Pillole Reg. T. Roma n. 2/06 del 25/01/06 | Dir. resp. D. Zamperini
ore 06:19 | 33640353 accessi| utenti in linea: 11163