 Friuli Venezia Giulia: Nomina direttore generale AOU Udine
Regione : Friuli Venezia Giulia
Data : 07 gennaio 2007
Autore : admin
Intestazione :
Friuli Venezia Giulia - Decreto del Presidente della Regione n. 392 del 18 dicembre 2006 - Nomina del direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Udine.
Testo :
BUR n. 1 del 03.01.07
Il Prof. Fabrizio Bresadola viene nominato direttore generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine con il mandato di avviare le modifiche strutturali, organizzative e gestionali per concretizzare e rendere evidente il valore aggiunto derivante dalla fusione dei due precedenti Enti (Ospedale S. Maria della Misericordia ed Facoltà di Medicina dell'Università di Udine), sul piano dell’assistenza, della didattica e della ricerca. Il mandato è articolato in 5 aree di intervento: 1) interventi per promuovere la salute creando le condizioni affinché tutte le attività ospedaliere rispondano ai criteri di appropriatezza, qualità ed efficacia; 2) interventi per qualificare la ricerca e la didattica rendendola funzionale ai bisogni del sistema sanitario; 3) interventi per conseguire risultati di integrazione e relazioni con altri soggetti e realizzare reti di collaborazione in ambito regionale e di area vasta per sviluppare la programmazione decentrata, assicurare la continuità assistenziale e garantire la soddisfazione dei cittadini; 4) interventi per conseguire risultati in termini di organizzazione, innovazione, gestione, formazione e valorizzazione del personale, investimenti in edilizia ed attrezzature al fine di supportare il conseguimento dei risultati di salute, di ricerca, di didattica e di integrazione di cui sopra; 5) Interventi per conseguire risultati economici e garantire il pareggio tra costi e ricavi in uno scenario di sviluppo sostenibile bilanciando i maggiori costi anche attraverso modifiche interne di tipo strutturale. Per ogni area di intervento vengono elencati i rispettivi obiettivi specifici.
Bollettino regionale
|