|
|
|
|
|
|
|
|
|
Ipertensione - inquadramento diagnostico |
|
|
pag 5
Ressa: Domanda provocatoria: “E’ difficile diagnosticare l'ipertensione?”
Rossi: La domanda non è provocatoria. Secondo alcuni autori circa il 20-25% dei pazienti in trattamento antipertensivo può sospendere la terapia senza che vi sia un rebound [3]. Addirittura questa percentuale sale al 47% se si considerano i pazienti in trattamento con un solo farmaco[4].
Ressa: Quindi non erano “veri” ipertesi...
Rossi: Secondo me, due sono le possibilità: o sono soggetti erroneamente diagnosticati come ipertesi dai loro medici curanti oppure persone che, in un qualche momento della loro vita, hanno manifestato una reazione di tipo ipertensivo a stimoli stressogeni, cessati i quali sono ridiventati normotesi. Vi è da chiedersi anche se questo non sia però un segno di predisposizione che indica il probabile sviluppo di una ipertensione stabile in futuro. La difficoltà di definire se un paziente è veramente iperteso dipende, quindi, da una serie di fattori. Anzitutto la pressione arteriosa è un parametro biologico estremamente variabile che può essere influenzato da numerose situazioni (sforzi fisici, stati emotivi, febbre, malattie intercorrenti, esposizione al caldo o al freddo ecc.).
Ressa: Va bene, ma, insomma, qual è la “vera” pressione che fa danni?
Rossi: La pressione correlata con le complicanze non è tanto quella "occasionale" ma quella "basale". Possiamo, in modo molto semplificato, definire la pressione basale quella "solita" per quel determinato soggetto.
|
|
|
|
|
|
|
|
2004 - 2024 © Pillole.org Reg. T. di Roma 2/06 |
|
|
ore 06:33 | 1285112 accessi| utenti in linea:
44560
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5
|