Queste sono le principali conclusioni: 1) non c'è nessuna prova che la stipsi sia dannosa perché provoca una "autointossicazione" (assorbimento di sostanze tossiche dalle feci che ristagnano nel colon) 2) il dolicocolon non è una causa di stipsi 3) il ruolo degli ormoni sessuali nel causare stipsi è controverso, probabilmente minimo, anche se durante la gravidanza le variazioni ormonali possono essere responsabili di un rallentamento del transito intestinale. 4) l'ipotiroidismo è una causa rara di stipsi 5) una dieta povera di fibre probabilmente non causa stipsi; è vero che alcuni pazienti possono beneficiare da un aumento delle fibre nella dieta, ma è anche vero che soggetti con forme severe di stipsi peggiorano quando aumentano l'introito di fibre 6) non ci sono prove che l'aumento dell'introito di liquidi migliori la stipsi 7) alle dosi comunemente usate i lassativi di tipo stimolante non sono pericolosi e anche in chi li usa cronicamente è difficile che si instaurino fenomeni di tolleranza; non ci sono prove che alla sospensione dei lassativi si abbia una stipsi da rebound né che l'uso cronico porti alla dipendenza.
Ressa: La stipsi cronica idiopatica quindi non è pericolosa (e non è un fattore di rischio per sviluppo di neoplasia del colon) e forse è per questo che i medici hanno la tendenza a metterla in secondo piano, mentre preoccupa molto i pazienti che ricorrono spesso all'automedicazione per cercare di "regolarizzare" la loro funzione intestinale. In ogni caso i pazienti si sentono molto disturbati e focalizzano forse in maniera eccessiva l'attenzione sulla loro funzione intestinale. Queste conclusioni che riporti fanno giustizia di alcuni luoghi comuni come per esempio che la condizioni dipenda da una dieta povera di fibre o di liquidi. Quello che più conta comunque è che l'uso cronico di lassativi stimolanti non sembra comportare rischi particolari. In questo senso i medici possono quindi tranquillizzare i pazienti che talora sono preoccupati dal fatto di dover ricorrere spesso ai lassativi, se non altro per alleviare quello che per loro è un disturbo molto fastidioso.