Logo
  Capitoli     
         
   
Diarrea e stipsi
Inserito il 26 febbraio 2006 alle 17:29:00 da R. Rossi. | stampa in pdf | Commenta questo capitolo | Consulta il tutorial pdf su come navigare il manuale al meglio
cambia
pag 15

Rossi:
Sono utili se usati sporadicamente ma spesso i pazienti tendono a farne un uso cronico provocando talora una vera e propria stipsi da lassativi.
Se ne distinguono diversi a seconda del loro meccanismo d'azione: lassativi di massa (a base di metilcellulosa o psyllium), emollienti (arcinota la miscela dei tre oli), osmotici (sali di magnesio, lattulosio, sorbitolo), stimolanti (olio di ricino, senna, cascara).
Quelli meglio tollerati nell'uso cronico sono i lassativi di massa e quelli osmotici.
Talora possono trovare indicazione le supposte di glicerina e i clisteri, soprattutto nei casi di dissinergia del pavimento pelvico.

Ressa:
Due parole per concludere...

Rossi:
Direi di far nostre le conclusioni di una recente revisione per sdrammatizzare un po' la questione. La stipsi cronica infatti è una condizione comune che preoccupa i pazienti ma non è pericolosa e sulla quale medici e pazienti forse devono rivedere alcune convinzioni (Müller-Lissner SA et al. Am J Gastroenterol. 2005;100:232-242).
 
<< pag 14 pag 16 >>
 
2004 - 2025 © Pillole.org Reg. T. di Roma 2/06 | Contatti | Versione stampabile |      
ore 07:22 | 1364585 accessi| utenti in linea: 8257
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.5